IL FESTIVAL DEL PANE
27 SETTEMBRE - 5 OTTOBRE 2013
MARANO VICENTINO
Venerdì 27 SETTEMBRE
Ore 18.30 Chiesetta di San Pietro
- INAUGURAZIONE E DEGUSTAZIONE di prodotti della panificazione, con dimostrazione di cottura in un forno storico.
Ore 21.00 Piazzetta Santa Maria
- SPETTACOLO MUSICALE in collaborazione con l’Associazione Mararock
---
Sabato 28 SETTEMBRE
Ore 15.00 - Ritrovo in Piazza Silva
“LA VIA DEL PANE”: Visita ai forni e ai mulini.
Apertura con le Poesie di Mariano Guzzonato
Dalle ore 16.30 alle 17.30
VISITA ALLE AZIENDE (a scelta) e all'asilo nido:
Sottoriva - Via Vittorio Veneto , 63
Pietroberto - Via Vittorio Veneto, 43
Asilo Nido - Via San Vincenzo, 4 - ''Giochiamo, creiamo e ci divertiamo con la pasta di pane.''
DEGUSTAZIONE PRESSO I PANIFICI:
Cavedon Daniele - Via Stazione ,22
Cazzola Franco - Via G. Marconi, 91
Dolce Forno - Via Vittorio Veneto, 20
Ore 18.00 Auditorium/Biblioteca Comunale
- SPETTACOLO E INAUGURAZIONE DEL 'CENTRO DEL PANE'.
---
Domenica 29 SETTEMBRE
Ore 10.30 Chiesa Parrocchiale
- SANTA MESSA, con esecuzione di una 'Messa di Mozart' con solisti e orchestra.
Ore 12.00 Piazza Silva (su prenotazione)
- PANE E PASTA IN PIAZZA
Ore 14.30 Piazza Silva (preiscrizione obbligatoria)
- CACCIA AL TESORO: IL PANE! Per ragazzi e famiglie.
Ore 16.30 Auditorium
- “PANE E FAME: LO SCANDALO DELL' UMANITA' ALL'INIZIO DEL 3° MILLENNIO” a cura del CUAMM di Padova e della Caritas di Vicenza.
---
Martedì 1 OTTOBRE
Ore 20.30 Chiesa Parrocchiale
- Riflessioni bibliche con Padre Ermes Ronchi: “IL CANTO DEL PANE”
---
Sabato 5 OTTOBRE
Ore 11.00 Auditorium
- “IL CONSUMO DEL PANE IN ITALIA E LE CARATTERISTICHE NUTRIZIONALI: DATI, PROBLEMI E PROSPETTIVE” a cura del Censis di Roma e di un esperto nutrizionista.
Ore 15.00 Auditorium
- “LA CONTRAFFAZIONE INDUSTRIALE: UN FENOMENO INVINCIBILE?” confronto con tecnici e politici.
---
DAL 3 AL 6 OTTOBRE 2013 alla Mostra dell'Artigianato dell'Alto Vicentino in Viale Europa LABORATORI DEL PANE E DELLA PASTICCERIA