Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e finalizzati a migliore l'esperienza di navigazione.
Cliccando su Accetta o proseguendo nella navigazione acconsenti all' uso dei cookie.

 

  

 

IL FESTIVAL DEL PANE  [ 2° EDIZIONE ]

dal 19  al 28 SETTEMBRE 2014 

MARANO VICENTINO

 

VOLANTINO DEL PROGRAMMA

SCARICA LA LOCANDINA

 


Venerdì 19 SETTEMBRE

Ore 18.30   Chiesetta e corte di San Pietro

INAUGURAZIONE Presentazione affresco dell'artista Giampietro Cavedon

Incontri:  Marco Boschini coordinatore Comuni Virtuosi

Duccio Canestrini antropologo

Ezio Testolin mastro panificatore

 

Ore 21.00  Chiesetta e corte di San Pietro

SPETTACOLO DI TEATRO E MUSICA

Le forme del pane di Mirko Artuso e Lara Quaglia

 

A seguire: DEGUSTAZIONI DI PANE

 


 Sabato 20 SETTEMBRE

Ore 17.00 Piazza Silva e vie del centro

SFILATA DI AUTO D'EPOCA E ANIMAZIONI IN PIAZZA

a cura dei Commercianti di Marano

 

Ore 21.00 Piazza Silva

CONCERTO: FRANKIE HI-NRG MC  "L'Alto Parlante Gira Dischi"

 


Domenica 21 SETTEMBRE

Ore 9.00-21.00 Piazza Silva

PANE IN PIAZZA Vetrina e vendita di pane di diverse provenienze

 


Ore 10.00 Piazza Silva

SCULTURE DI PANE   Esposizioni e laboratori

A SCUOLA DI PICCOLO CIRCO   con il Circo in Valigia

 

Ore 12.00 Piazza Silva

PAN E POCIO  Degustazioni di pane fresco e sughi proposti dai ristoratori maranesi da abbinare con il Pane.

 

Ore 16.00 Piazza Silva

SPETTACOLI DI ARTE DI STRADA  Giocolieri, burattinai, saltimbanchi e molto altro:

Le arlecchinate di Paolo Rech

Hop hop di Simone Romano

A ruota libera con i 4 elementi

  


Martedì  23 SETTEMBRE

Ore 20.30 Cimena Campana, Via Vittorio Veneto n. 2

IL CINEMA E IL PANE Proiezioni:

Il miracolo del pane di Vincenzo Maria Oreggia

Daratt - La stagione del perdono di Mahamat-Saleh Haroum

Incontro con il regista Vincenzo Maria Oreggia

 


Mercoledì 24 SETTEMBRE

Ore 20.30  Piazzetta Santa Maria (serata aperta a tutti)

IL SALOTTO DELLE BUONE PRATICHE DEL PANE  Incontri, concerto e degustazioni.

Presentazione del libro Il pane e la madre di Chiara Spadaro e concerto jazz manouche con Lomalò

 

 


Sabato 27 SETTEMBRE

Ore 18.00 Azienda Pietro Berto S.p.a.

INAUGURAZIONE E VISITA MOSTRA:  "1915-1918: Il Pane e la Guerra. L'alimentazione durante il periodo bellico"  a cura del gruppo di ricerca sulla Grande Guerra 

 

Ore 20.00 Azienda Pietro Berto S.p.a.

SPETTACOLO TEATRALE:  La Grande Guerra. Una feroce primavera  di Andrea Pennacchi

 

A seguire: DEGUSTAZIONI DI PANE

 


Domenica 28 SETTEMBRE

Ore 8.30-18.00 Piazza Silva

LA VIA DEL PANE  per le vie di Marano tra sport, salute, cultura e ... assaggi di buon pane. Un itinerario a tappe con ristori e racconti per passeggiare, correre, meditare e molto altro

 

Ore 12.00 Piazzetta Santa Maria

INAUGURAZIONE DIPINTI della ''Via del Pane'' di Giampietro Cavedon

 

Contattaci

Segreteria Organizzativa

COMUNE DI MARANO VICENTINO

Piazza Silva, 27

36035 Marano Vicentino (VI)

Tel. 0445.598811 0445.598833

E-mail: info@panismarano.it

Website: www.panismarano.it

 

Newsletter