Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e finalizzati a migliore l'esperienza di navigazione.
Cliccando su Accetta o proseguendo nella navigazione acconsenti all' uso dei cookie.

 

  

   GALLERIA FOTOGRAFICA

   In cammino verso PANIS MARANO 2016

   4a edizione del Festival di Marano Vicentino

   9-12 giugno 2016

 

   La strada del pane porta a Marano Vicentino. Una strada nella quale si uniscono arte, tecnologia e passione: i tre grandi filoni tematici attorno ai quali si sviluppa da quattro anni il festival PANIS MARANO. Un progetto nato per mettere al centro il pane - con il suo valore sociale e simbolico, ma anche del “saper fare”,     come vuole la tradizione delle aziende di Marano Vicentino -, con l’obiettivo di sviluppare una rete di servizi, cultura e sensibilizzazione attorno a questa produzione artigianale. In questo senso, 4 anni fa, abbiamo iniziato un percorso di identità come comunità, sia da un punto di vista interno - perché il pane diventasse elemento di coesione per gli abitanti di Marano Vicentino -, che esterno - per diventare il centro di una attenzione nazionale, legata alla cultura e all’economia della panificazione. Pensiamo di essere sulla giusta direzione, se è vero che in pochi anni PANIS MARANO ha superato i confini locali, aprendosi all’esterno e distinguendosi quale uno dei cuori pulsanti dell’eccellenza dell’arte bianca in Italia. L’edizione 2016 di PANIS MARANO - da giovedì 9 a domenica 12 giugno, il cui filo conduttore sarà “il cuore del panino”… - punta a essere una grande festa per tutta la comunità maranese, ma anche a richiamare una partecipazione allargata, grazie a un programma ricco di novità ed eventi gratuiti con ospiti nazionali. Gli artigiani del pane avranno visibilità in piazza, dove potranno vendere i loro prodotti e accompagnare il pane con un companatico, in un’abbinamento tradizionale o insolito, e comunque sempre originale, scelto da loro. Vogliamo portare per le strade, in quelle giornate, anche uno spettacolo culinario: uno spazio nel quale gli artigiani potranno esporre il loro prodotto, con una degustazione gratuita, guidata dallo chef Marco Valletta - curatore di questa edizione. Protagonisti del festival, come sempre, non saranno solo gli specialisti del settore, ma tutta la comunità: con iniziative che coinvolgeranno i cittadini e le scuole nella panificazione, nelle degustazioni dei prodotti tipici e nella scoperta del territorio attraverso la sua storia legata al pane. E poi l’arte, che si fa anche spettacolo: portando sul palco artisti locali e nazionali, per farci assaporare, sera dopo sera, il piacere della convivialità che si crea attorno a un pane condiviso. Seguendo il profumo del pane possiamo trovare la giusta strada per la nostra comunità, ma è solo insieme che arriveremo, infine, a spezzare il pane.

Panis Marano. Arte, tecnologia, passione. Marano Vicentino, 9-12 giugno 2016

 

 

 

 

 

Contattaci

Segreteria Organizzativa

COMUNE DI MARANO VICENTINO

Piazza Silva, 27

36035 Marano Vicentino (VI)

Tel. 0445.598811 0445.598833

E-mail: info@panismarano.it

Website: www.panismarano.it

 

Newsletter